Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cinema

"Frankenstein" di Guillermo del Toro con Oscar Isaac e Jacob Elordi.

Guillermo del Toro presenterà in concorso alla  Mostra del Cinema di Venezia , " Frankenstein" , la sua versione di uno dei miti della letteratura moderna.  Il film sarà mostrato in anteprima mondiale il 30 agosto, con un evento che si annuncia già tra i più attesi della rassegna.  Dopo Venezia, il film approderà anche al Toronto International Film Festival , altro crocevia decisivo per i titoli che puntano agli Oscar.  Arriverà in sala, il 17 ottobre negli Stati Uniti e il 22 ottobre in Italia, prima di debuttare globalmente su Netflix il 7 novembre.  Il regista ha definito il romanzo di Mary Shelley “uno dei più potenti ritratti sulla solitudine mai scritti” e il film è un adattamento molto fedele.  Guillermo del Toro parlando del film:  "Il capolavoro di Mary Shelley è pieno di domande che mi bruciano dentro l’anima: domande esistenziali, tenere, selvagge, senza scampo, come solo una mente giovane può porsi e a cui solo gli adulti e le i...

"Hamnet" con Jessie Buckley e Paul Mescal. Alla regia il premio Oscar Chloé Zhao.

Prime foto e primo meraviglioso trailer di " Hamnet " con Jessie Buckley e Paul Mescal . L'adattamento cinematografico del romanzo di Maggie O'Farrell esamina la storia d'amore di Anne Hathaway e William Shakespeare , prima e dopo la morte del loro figlio Hamnet. Alla regia il premio Oscar Chloé Zhao . Lavorando all'interno dei confini della finzione, la storia esplora in modo commovente come la perdita di Hamnet ha aiutato la creazione di " Amleto ". Zhao definisce il film una favola per adulti: "I buoni non hanno paura di andare in posti davvero bui. " Il nome di William Shakespeare non viene pronunciato per un bel po' di tempo nel romanzo "Hamnet".  Conosciamo prima l'uomo di cui si innamora Agnes e poi lo scrittore. "Non è un'impresa facile mettersi nei panni di Shakespeare e portare così tanta umanità a lui", dice  Jessie Buckley  del suo coprotagonista Paul Mescal   "... Mi sentivo così vivo...

"The Chosen. Ultima Cena", la quinta stagione della serie sulla vita di Gesù di Nazareth.

The Chosen è una serie televisiva statunitense iniziata nel 2017, ideata, scritta e diretta da Dallas Jenkins. E' la prima serie sulla vita di Gesù di Nazareth .  La serie, che sarà composta da 7 stagioni, è incentrata su Gesù e sulle diverse persone che lo incontrarono, lo seguirono o interagirono con lui. Il cast è composto da un meraviglioso Jonathan Roumie (Gesù) , Shahar Isaac (Pietro), Elizabeth Tabish (Maria Maddalena), Paras Patel (Matteo), Vanessa Benavente (Maria, madre di Gesù), David Amito  (Giovanni il Battista), Noah James (Andrea), George H. Xanthis (Giovanni), Lara Silva (Eden), Shaan Sharma (Samuele), Nick Shakoour (Zebedeo),  Abe Bueno-Jallad (Giacomo il Maggiore), Brandon Potter (Quinto), Giavani Cairo (Taddeo), Jordan Walker Ross (Giacomo il Minore), Joey Vahedi (Tommaso), Yasmeen Al-Bustami (Ramah), Yoshi Barrigas (Filippo), Austin Reed Alleman (Natanaele), Alaa Safi (Simone lo Zelota), Erick Avari (Nicodemo) e Luke Dimyan (Giuda Iscariota). I p...

Katie Holmes scrive, dirige e recita nel suo nuovo film Happy Hours. Il suo co-protagonista è Joshua Jackson.

Katie Holmes scriverà, dirigerà e sarà la protagonista della trilogia cinematografica Happy Hours . Joshua Jackson sarà il co-protagonista. La coppia mitica di Dawson Creek torna a lavorare insieme. Questa è una notizia grandiosa. "Happy Hours è descritto come la storia di due persone (Jackson e Holmes) che affrontano la loro relazione tra le sfide della carriera, le responsabilità familiari e la ricerca dell'amore, nonostante gli inevitabili ostacoli della vita. È una commedia drammatica incentrata sui personaggi che esplora il percorso emotivo di giovani amori che si ricongiungono da adulti, con il filo conduttore di gioie, perdite e speranze condivise". Sotto le prime foto dal set che ovviamente stanno facendo impazzire tutti.

"La casa degli Sguardi", l'esordio alla regia di Luca Zingaretti.

Con "La casa degli Sguardi"  fa il suo esordio alla regia Luca Zingaretti . Liberamente ispirato dal bellissimo libro di Daniele Mencarelli , vede come protagonista Gianmarco Franchini, insieme allo stesso Zingaretti, con Federico Tocci, Chiara Celotto, Alessio Moneta, Riccardo Lai, Marco Felli, Cristian Di Sante, Filippo Tirabassi.  Il film arriverà al cinema dal 10 aprile.  Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere.  Beve tanto Marco, beve troppo.  È in fuga dal dolore ma soprattutto da se stesso.  Per vivere si deve anestetizzare, dice.  È incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi.  Anche il p...

"Le Assaggiatrici", il nuovo film di Silvio Soldini, tratto dal meraviglioso romanzo di Rosella Postorino.

  "Le Assaggiatrici" , tratto dal meraviglioso romanzo di Rosella Postorino , è il nuovo film di Silvio Soldini ,  ispirato a una storia vera.  Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale.  Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.  Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo.  Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione.  Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui.  Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettar...

"Lee Miller", con Kate Winslet al cinema il 13 marzo.

  "Quella di Lee Miller è la storia di una donna incapace di attendere che le cose capitassero: era lei a farle accadere. Impossibile non amarla". Kate Winslet .  Dal 13 marzo al cinema il racconto intenso sulla vita della fotografa Lee Miller, interpretata da Kate Winslet, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà brutale della guerra. Contro le convenzioni documentò gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, il suo straordinario talento ci ha lasciato alcune delle immagini più indelebili del XX secolo. Alla fine degli anni Trenta, Elizabeth "Lee" Miller lascia la sua cerchia di amici e la sua vita artistica in Francia e va a Londra dopo essersi innamorata del mercante d'arte Roland Penrose.  Già fotografa di moda riconosciuta, quando scoppia la guerra ottiene un lavoro per British Vogue e, mentre Hitler conquista l'Europa, decide di raggiungere la prima linea per documentare la verità, fotografare la so...

"La Città Proibita", il nuovo film di Gabriele Mainetti.

Con l’anima di Lo Chiamavano Jeeg Robot e l’esplosività di Freaks Out, arriva al cinema il 13 Marzo "La Città Proibita" , il nuovo film di Gabriele Mainetti . Il cast è composto da Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli e con la partecipazione di Luca Zingaretti.   Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.   Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.   Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.  

"Biancaneve", il nuovo adattamento in live-action della classica fiaba Disney

"Biancaneve" il film delle polemiche. Tra le varie indiscrezioni e le dichiarazioni abbastanza bizzarre della protagonista, sicuramente questo nuovo adattamento in live-action della classica fiaba Disney di Biancaneve riscuoterà interesse, se positivo o negativo lo vedremo.  Di certo non si sono fatti molti amici durante la prima parte della produzione, poi è sceso il silenzio su tutto e ora ecco qui i trailer. Il film diretto da Marc Webb con la sceneggiatura di Greta Gerwig e Erin Cressida Wilson ha come protagonista Rachel Zegler , che viene perseguitata dalla regina/matrigna interpretata da  Gal Gadot,   che invidiosa della sua bellezza e della sua giovinezza userà le arti magiche contro di lei. È così che Biancaneve, per salvarsi, è costretta a fuggire e cercare un riparo sicuro, dove la regina cattiva non può trovarla. Arriverà nelle sale il 20 marzo 2025.  

"Piccole cose come queste" (Small Things Like These), il nuovo film interpretato da Cillian Murphy.

Esce al cinema in Italia il 28 novembre "Piccole cose come queste" ( Small Things Like These) , il nuovo film interpretato da Cillian Murphy diretto da Tim Mielants ( Peaky Blinders ). Il film è tratto dal meraviglioso libro della scrittrice irlandese Claire Keegan (Piccole cose da nulla, Einaudi) che io vi consiglio di recuperare.  "Piccole cose come queste" è stato il film d'apertura della Berlinale, dove la coprotagonista Emily Watson è stata premiata con l'Orso d'Argento. Irlanda, 1985. Bill Furlong (Cillian Murphy) è un commerciante di carbone, un uomo taciturno che ha dedicato la vita al lavoro, alla moglie Eileen e alle loro cinque figlie.  Quando per caso scopre un terribile segreto nascosto nel convento locale, diretto da Suor Mary (Emily Watson), i ricordi più dolorosi del suo passato tornano a galla.  Sarà il momento per Bill di decidere se voltarsi dall'altra parte o ascoltare il proprio cuore e sfidare il silenzio di un...

"Primavera" le prime immagini del film con Michele Riondino nei panni di Antonio Vivaldi.

Oggi sono uscite le prime immagini di " Primavera " film di Damiano Michieletto . Il film, scritto da Ludovica Rampoldi , è ispirato al libro Premio Strega 2009 di Tiziano Scarpa "Stabat Mater" , edito da Einaudi. Nel cast Tecla Insolia, Michele Riondino, Andrea Pennacchi, Fabrizia Sacchi e con Valentina Bellè e Stefano Accorsi.  Damiano Michieletto è al suo esordio cinematografico, il regista però è riconosciuto, in Italia e nel mondo, come uno tra i più visionari e rivoluzionari registi di opera lirica. La storia ci porta nei primi anni del Settecento. L’Ospedale della Pietà è il più grande orfanotrofio di Venezia, ma è anche un’istituzione che avvia le orfane più brillanti allo studio della musica. La sua orchestra è una delle più apprezzate al mondo. Cecilia ha vent’anni, vive da sempre alla Pietà ed è una straordinaria violinista. L’arte ha dischiuso la sua mente ma non le porte dell’orfanotrofio; può esibirsi solo lì dentro, dietro ...

"Modì, tre giorni sulle ali della follia", il ritorno alla regia di Johnny Depp.

" Modì, tre giorni sulle ali della follia " è un film che parla di tre giorni in particolare della vita dell'artista italiano Amedeo Modigliani .  Il film diretto da Johnny Depp da una sceneggiatura di Jerzy e Mary Kromolowski è basato sull'opera teatrale  Modigliani di Dennis McIntyre.  Le 72 ore a Parigi più turbolente della sua vita che diventeranno però un punto di svolta nella sua carriera artistica e che lo porteranno a consolidare la sua leggenda. Nel cast Riccardo Scamarcio, Antonia Desplat, Bruno Gouery, Ryan McParland, Stephen Graham,  Sally Phillips, Luisa Ranieri e Al Pacino. Il film sarà nei cinema italiani dal 21 Novembre.

"Leggere Lolita a Teheran", film tratto dal famoso romanzo della scrittrice Azar Nafisi.

Teheran, 1979: Azar Nafisi torna nel nativo Iran insieme al marito ingegnere Bijan dopo molti anni passati all'estero, piena di aspettative per il futuro del suo Paese a seguito della rivoluzione.  La donna insegna letteratura inglese all'università e i suoi studenti, e soprattutto le sue studentesse, la considerano un modello di autonomia e indipendenza.  Ma il 3 agosto 1979 l'ayatollah Khomeini instaura in Iran il Governo provvisorio islamico, imponendo la sharia come legge dello Stato: il che, per Azar, significa essere costretta a indossare l'hijab e vedere la lista di letture del suo corso censurata dalle autorità.  I suoi studenti maschi la contestano, mentre le ragazze continuano ad appoggiarla. Un giorno, durante una protesta studentesca, due alunne vengono arrestate e sottoposte a torture, scomparendo dalla circolazione. Azar abbandona l'insegnamento universitario e decide di creare un circolo di lettura per donne, al quale si iscrivono sette delle ...

ll Gladiatore II, torna al cinema la saga di potere, intrighi e vendetta nell'Antica Roma.

Diretto nuovamente da Ridley Scott, ll Gladiatore II  torna al cinema la saga di potere, intrighi e vendetta nell'Antica Roma.  Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio ( Paul Mescal ) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma.  Con il cuore ardente di rabbia e il destino dell'Impero appeso a un filo, Lucio deve affrontare pericoli e nemici, riscoprendo nel suo passato la forza e l'onore necessari per riportare la gloria di Roma al suo popolo.  Preparatevi per un viaggio epico di coraggio e vendetta nella sanguinosa arena del Colosseo.  Nel cast oltre a  Paul Mescal anche  Pedro Pascal, Connie Nielsen, Denzel Washington, Joseph Quinn , Fred Hechinger e Derek Jacobi. Il Gladiatore II vi aspetta il 14 novembre solo al cinema.  

"Joker Folie A Deux", il secondo capitolo del "Joker".

Oggi 2 ottobre 2024, dopo 5 anni, uscirà nei cinema italiani " Joker Folie A Deux " ovvero il secondo capitolo di  Joker . Alla regia sempre Todd Phillips e nei panni di   Joker sempre   Joaquin Phoenix . La nuova arrivata invece è  Lady Gaga nei panni di Harley Quinn. Il film ha partecipato in concorso alla 81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Sotto trovate i primi trailer.