Passa ai contenuti principali

"Il Fantasma dell’Opéra" di Gaston Leroux torna in libreria edito da AbEditore.


L’immortale e iconico personaggio creato da Gaston Leroux, torna in libreria in questa edizione di pregio edita da AbEditore.

"Il Fantasma dell’Opéra" mancava da molti anni dall'editoria italiana, AbEditore invece ha voluto restituirci il piacere della riscoperta di un grande classico della letteratura francese, ovviamente la mente va subito anche al famoso musical britannico creato da Andrew Lloyd Webber.

Insomma se siete amanti dei grandi classici, ma anche dei bei libri, esteticamente parlando, questo è il libro che fa per voi.

Parigi, 1880. 
L’Opéra Garnier si scopre essere anche la dimora di un essere considerato sovrannaturale: Il Fantasma dell’Opéra. Ha un aspetto rivoltante, da cadavere ambulante, che ha reso impossibile la sua accettazione in società, così come in famiglia: gli stessi genitori lo hanno cacciato via a causa del suo aspetto. Corpo di una magrezza scheletrica, pelle ingiallita come quella di un cadavere… e degli occhi fiammeggianti che spiccano su un volto somigliante a un teschio e la cui bruttezza è coperta solo da una maschera nera. È nei sotterranei dell’Opéra che il Fantasma – il quale ha progettato il Teatro stesso sotto la guida di Philippe Garnier ha creato il suo impero di trappole e tranelli, stanze delle torture e corridoi labirintici che avrebbero condotto alla morte tutti coloro i quali si fossero addentrati troppo in fondo ai meandri del Teatro. Questo individuo singolare possiede un considerevole talento nel canto e nella composizione musicale. Infatti, lavora da tutta la vita alla composizione di una colossale opera lirica: il Don Giovanni Trionfante, terminata la quale potrà finalmente morire. Il Fantasma – innamorato perdutamente della giovane Christine Daaé, una soprano norvegese inesperta alla quale impartirà lezioni di canto – lo porteranno a commettere crimini su crimini, spinto dall’ossessione per la ragazza e dall’odio, dalla gelosia e l’invidia verso il visconte de Chagny, che lei ama. Che ne sarà della cantante? Il visconte riuscirà a salvarla? L’ira del Fantasma dell’Opéra si abbatterà sugli spettatori riuniti a Teatro?

Commenti