Passa ai contenuti principali

Post

"Dracula - L’amore perduto" di Luc Besson con Caleb Landry Jones e Zoë Bleu.

Dracula - L’amore perduto di Luc Besson , con Caleb Landry Jones, Zoë Bleu,  Christoph Waltz e  Matilda De Angelis è un'intensa rilettura del mito di Dracula   di   Bram Stoker. Luc Besson scrive e dirige una storia d’amore in grado di resistere alla morte e attraversare i secoli.  Il suo Dracula, interpretato da Caleb Landry Jones, ci mostra l’indole tormentata e mostruosa ma anche il lato più intimo del vampiro per antonomasia che ha scelto di rinnegare persino Dio.  Dracula è disposto a tutto pur di ritrovare l’amore perduto: inganna, manipola, seduce, uccide.  « Avevo dimenticato che il libro di Bram Stoker trattasse di una storia d’amore», dichiara Luc Besson a Roma, «quando si ha a che fare con Dracula non si parla d’altro che di sangue, immortalità e orrore. In realtà è un uomo innamorato, disposto ad aspettare 400 anni per dire addio alla donna che ama. È così romantico! Odio i film horror, sono troppo pauroso». La sua sete di sangue è...

Can Yaman il nuovo "Sandokan".

" Ho sempre pensato che Sandokan dovesse essere rifatto con i moderni effetti speciali. Sono sicuro che Can Yaman sarà un degno successore. Non vedo l’ora di vederlo in questa nuova incarnazione ". Queste sono state le parole di  Kabir Bedi alla notizia della nuova serie tv prodotta dalla Lux Vide sulle avventure della tigre della Malesia.  Le riprese si sono svolte nel nuovo Teatro 7, nel nuovo polo produttivo di Formello, in Lazio, in Toscana e in Calabria con il sostegno della Film Commission e della regione Calabria. La Lux Vide è la stessa casa di produzione della serie " I Medici " e " Leonardo ". Il successore di  Kabir Bedi è Can Yaman , attore turco nato nel 1989 a Istanbul.  Ormai star internazionale l'attore ha un legame particolare con il nostro paese. Ha frequentato un liceo italiano in Turchia ed è laureato in Giurisprudenza, ma ha lasciato la carriera d'avvocato per fare l'attore. " Sandokan " di Emilio Salgari fu i...

"Primavera", con Michele Riondino e Tecla Insolia.

" Primavera " di Damiano Michieletto, è un film, scritto da Ludovica Rampoldi , è ispirato al libro Premio Strega 2009 di Tiziano Scarpa "Stabat Mater" , edito da Einaudi. Nel cast Tecla Insolia, Michele Riondino, Andrea Pennacchi, Fabrizia Sacchi e con Valentina Bellè e Stefano Accorsi.  Damiano Michieletto è al suo esordio cinematografico, il regista però è riconosciuto, in Italia e nel mondo, come uno tra i più visionari e rivoluzionari registi di opera lirica. Sotto trovate i vari trailer. Il film uscirà al cinema il 25 dicembre. Primi del Settecento. L'Ospedale della Pietà è il più grande orfanotrofio di Venezia, ma è anche un'istituzione che avvia le orfane più brillanti allo studio della musica. La sua orchestra è una delle più apprezzate al mondo. Cecilia ha vent'anni, vive da sempre alla Pietà ed è una straordinaria violinista. L'arte ha dischiuso la sua mente ma non le porte dell'orfanotrofio; può esibirsi solo lì dentr...