Passa ai contenuti principali

Post

“La Biblioteca dei sentimenti”, dal lunedì al venerdì, alle 15.20 su Rai 3. Con Maurizio De Giovanni e la conduttrice Greta Mauro.

“La Biblioteca dei sentimenti” è un programma di libri, ma soprattutto un programma che parla di sentimenti. I libri sono sempre il punto di partenza, il pretesto per parlare della vita, per aiutare il pubblico a scoprire come, attraverso la letteratura, sia possibile comprendere meglio il nostro vissuto, mettere a fuoco emozioni e stati d’animo. Domani inizia " La Biblioteca dei sentimenti ", dal lunedì al venerdì, alle 15.20 su Rai 3. Quindici puntate, quindici sentimenti.  Si è parlato tanto di educazione sentimentale, ecco secondo me questo potrebbe essere un programma da far vedere a tutti. In ogni puntata lo scrittore Maurizio De Giovanni e la conduttrice Greta Mauro parleranno di sentimenti  attraverso i libri, insieme a un cast di nove ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni, che esprimeranno il loro punto di vista.  Verranno analizzati, in compagnia di tre personalità provenienti del mondo della cultura e della letteratura, tre libri, un grande classico, un ro...

"Napoli milionaria!" di Eduardo De Filippo, Lunedì 18 dicembre su Rai 1 con protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo

"Ha dda passà 'a nuttata" " Napoli Milionaria " è da sempre la mia commedia di Eduardo De Filippo preferita. Lunedì 18 dicembre su Rai 1 torna con questa nuova trasposizione televisiva con protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo e la regia di Luca Miniero . Al centro dell’opera una famiglia, metafora dell’Italia nel periodo della Seconda Guerra Mondiale e nell’immediato dopoguerra.  Questo Tv movie ci riporta alla Napoli del 1942, Donna Amalia e suo marito Gennaro Jovine vivono in un modesto basso con i loro tre figli, Amedeo, Maria Rosaria e la piccola Rituccia.  Per risolvere la precarietà quotidiana Amalia decide di entrare in affari con Enrico Settebellizze, giovane senza scrupoli, divenuto una pedina della borsa nera.  Nel corso degli anni di matrimonio Amalia ha preso a disistimare Gennaro, lo giudica un buono a nulla che filosofeggia invece di portare a casa denaro per sfamare la famiglia.  Amalia convince anche i figli più grandi ...

"Soledad - Un dicembre del commissario Ricciardi" di Maurizio de Giovanni.

«Potessi parlarti, ti parlerei della solitudine del cuore.  E della condanna che hai comminato, senza nessuna pietà, e senza avere idea di quello che stavi facendo. Potessi parlarti, ti direi che alla fine la colpa è tua.  Ma non posso parlarti, giusto? No, non posso. Perché sei morta». Torna in libreria Maurizio de Giovanni con un nuovo romanzo, Soledad - Un dicembre del commissario Ricciardi . Questa volta ci troviamo nel 1939.  L’Italia si prepara a vivere l’ultimo Natale di pace, ma un omicidio squassa il ventre della città.  Quanta solitudine che c’è.  In Europa la guerra è cominciata, eppure da noi qualcuno si illude ancora che sia possibile tenerla fuori della porta.  E poi sta arrivando la piú bella delle feste, quella dove si mangia, si beve, ci si abbraccia, quella in cui ci si scambiano doni con le persone care; non bisogna avere pensieri tristi.  La solitudine, però, la solitudine vera, è difficile da scacciare. Puoi essere solo perfino se...