Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cinema

"Le Assaggiatrici", il nuovo film di Silvio Soldini, tratto dal meraviglioso romanzo di Rosella Postorino.

  "Le Assaggiatrici" , tratto dal meraviglioso romanzo di Rosella Postorino , è il nuovo film di Silvio Soldini ,  ispirato a una storia vera.  Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale.  Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.  Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo.  Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione.  Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui.  Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettar...

"Lee Miller", con Kate Winslet al cinema il 13 marzo.

  "Quella di Lee Miller è la storia di una donna incapace di attendere che le cose capitassero: era lei a farle accadere. Impossibile non amarla". Kate Winslet .  Dal 13 marzo al cinema il racconto intenso sulla vita della fotografa Lee Miller, interpretata da Kate Winslet, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà brutale della guerra. Contro le convenzioni documentò gli orrori della Seconda Guerra Mondiale, il suo straordinario talento ci ha lasciato alcune delle immagini più indelebili del XX secolo. Alla fine degli anni Trenta, Elizabeth "Lee" Miller lascia la sua cerchia di amici e la sua vita artistica in Francia e va a Londra dopo essersi innamorata del mercante d'arte Roland Penrose.  Già fotografa di moda riconosciuta, quando scoppia la guerra ottiene un lavoro per British Vogue e, mentre Hitler conquista l'Europa, decide di raggiungere la prima linea per documentare la verità, fotografare la so...

"La Città Proibita", il nuovo film di Gabriele Mainetti.

Con l’anima di Lo Chiamavano Jeeg Robot e l’esplosività di Freaks Out, arriva al cinema il 13 Marzo "La Città Proibita" , il nuovo film di Gabriele Mainetti . Il cast è composto da Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli e con la partecipazione di Luca Zingaretti.   Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.   Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.   Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.  

"Biancaneve", il nuovo adattamento in live-action della classica fiaba Disney

"Biancaneve" il film delle polemiche. Tra le varie indiscrezioni e le dichiarazioni abbastanza bizzarre della protagonista, sicuramente questo nuovo adattamento in live-action della classica fiaba Disney di Biancaneve riscuoterà interesse, se positivo o negativo lo vedremo.  Di certo non si sono fatti molti amici durante la prima parte della produzione, poi è sceso il silenzio su tutto e ora ecco qui i trailer. Il film diretto da Marc Webb con la sceneggiatura di Greta Gerwig e Erin Cressida Wilson ha come protagonista Rachel Zegler , che viene perseguitata dalla regina/matrigna interpretata da  Gal Gadot,   che invidiosa della sua bellezza e della sua giovinezza userà le arti magiche contro di lei. È così che Biancaneve, per salvarsi, è costretta a fuggire e cercare un riparo sicuro, dove la regina cattiva non può trovarla. Arriverà nelle sale il 20 marzo 2025.  

"Piccole cose come queste" (Small Things Like These), il nuovo film interpretato da Cillian Murphy.

Esce al cinema in Italia il 28 novembre "Piccole cose come queste" ( Small Things Like These) , il nuovo film interpretato da Cillian Murphy diretto da Tim Mielants ( Peaky Blinders ). Il film è tratto dal meraviglioso libro della scrittrice irlandese Claire Keegan (Piccole cose da nulla, Einaudi) che io vi consiglio di recuperare.  "Piccole cose come queste" è stato il film d'apertura della Berlinale, dove la coprotagonista Emily Watson è stata premiata con l'Orso d'Argento. Irlanda, 1985. Bill Furlong (Cillian Murphy) è un commerciante di carbone, un uomo taciturno che ha dedicato la vita al lavoro, alla moglie Eileen e alle loro cinque figlie.  Quando per caso scopre un terribile segreto nascosto nel convento locale, diretto da Suor Mary (Emily Watson), i ricordi più dolorosi del suo passato tornano a galla.  Sarà il momento per Bill di decidere se voltarsi dall'altra parte o ascoltare il proprio cuore e sfidare il silenzio di un...

"Primavera" le prime immagini del film con Michele Riondino nei panni di Antonio Vivaldi.

Oggi sono uscite le prime immagini di " Primavera " film di Damiano Michieletto . Il film, scritto da Ludovica Rampoldi , è ispirato al libro Premio Strega 2009 di Tiziano Scarpa "Stabat Mater" , edito da Einaudi. Nel cast Tecla Insolia, Michele Riondino, Andrea Pennacchi, Fabrizia Sacchi e con Valentina Bellè e Stefano Accorsi.  Damiano Michieletto è al suo esordio cinematografico, il regista però è riconosciuto, in Italia e nel mondo, come uno tra i più visionari e rivoluzionari registi di opera lirica. La storia ci porta nei primi anni del Settecento. L’Ospedale della Pietà è il più grande orfanotrofio di Venezia, ma è anche un’istituzione che avvia le orfane più brillanti allo studio della musica. La sua orchestra è una delle più apprezzate al mondo. Cecilia ha vent’anni, vive da sempre alla Pietà ed è una straordinaria violinista. L’arte ha dischiuso la sua mente ma non le porte dell’orfanotrofio; può esibirsi solo lì dentro, dietro ...

"Modì, tre giorni sulle ali della follia", il ritorno alla regia di Johnny Depp.

" Modì, tre giorni sulle ali della follia " è un film che parla di tre giorni in particolare della vita dell'artista italiano Amedeo Modigliani .  Il film diretto da Johnny Depp da una sceneggiatura di Jerzy e Mary Kromolowski è basato sull'opera teatrale  Modigliani di Dennis McIntyre.  Le 72 ore a Parigi più turbolente della sua vita che diventeranno però un punto di svolta nella sua carriera artistica e che lo porteranno a consolidare la sua leggenda. Nel cast Riccardo Scamarcio, Antonia Desplat, Bruno Gouery, Ryan McParland, Stephen Graham,  Sally Phillips, Luisa Ranieri e Al Pacino. Il film sarà nei cinema italiani dal 21 Novembre.

"Leggere Lolita a Teheran", film tratto dal famoso romanzo della scrittrice Azar Nafisi.

Teheran, 1979: Azar Nafisi torna nel nativo Iran insieme al marito ingegnere Bijan dopo molti anni passati all'estero, piena di aspettative per il futuro del suo Paese a seguito della rivoluzione.  La donna insegna letteratura inglese all'università e i suoi studenti, e soprattutto le sue studentesse, la considerano un modello di autonomia e indipendenza.  Ma il 3 agosto 1979 l'ayatollah Khomeini instaura in Iran il Governo provvisorio islamico, imponendo la sharia come legge dello Stato: il che, per Azar, significa essere costretta a indossare l'hijab e vedere la lista di letture del suo corso censurata dalle autorità.  I suoi studenti maschi la contestano, mentre le ragazze continuano ad appoggiarla. Un giorno, durante una protesta studentesca, due alunne vengono arrestate e sottoposte a torture, scomparendo dalla circolazione. Azar abbandona l'insegnamento universitario e decide di creare un circolo di lettura per donne, al quale si iscrivono sette delle ...

ll Gladiatore II, torna al cinema la saga di potere, intrighi e vendetta nell'Antica Roma.

Diretto nuovamente da Ridley Scott, ll Gladiatore II  torna al cinema la saga di potere, intrighi e vendetta nell'Antica Roma.  Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio ( Paul Mescal ) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma.  Con il cuore ardente di rabbia e il destino dell'Impero appeso a un filo, Lucio deve affrontare pericoli e nemici, riscoprendo nel suo passato la forza e l'onore necessari per riportare la gloria di Roma al suo popolo.  Preparatevi per un viaggio epico di coraggio e vendetta nella sanguinosa arena del Colosseo.  Nel cast oltre a  Paul Mescal anche  Pedro Pascal, Connie Nielsen, Denzel Washington, Joseph Quinn , Fred Hechinger e Derek Jacobi. Il Gladiatore II vi aspetta il 14 novembre solo al cinema.  

"Joker Folie A Deux", il secondo capitolo del "Joker".

Oggi 2 ottobre 2024, dopo 5 anni, uscirà nei cinema italiani " Joker Folie A Deux " ovvero il secondo capitolo di  Joker . Alla regia sempre Todd Phillips e nei panni di   Joker sempre   Joaquin Phoenix . La nuova arrivata invece è  Lady Gaga nei panni di Harley Quinn. Il film ha partecipato in concorso alla 81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Sotto trovate i primi trailer.

"Campo di battaglia" di Gianni Amelio in concorso alla Mostra del cinema di Venezia.

Il nuovo film di Gianni Amelio " Campo di battaglia " è in concorso nella selezione ufficiale dell'81a Mostra del cinema di Venezia. Il film sarà al cinema dal  5 settembre e sarà presentato a Venezia oggi. Liberamente tratto dal romanzo "La sfida" del medico-scrittore Carlo Patriarca , il film è interpretato da Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Giovanni Scotti. Il film è ambientato tra le montagne del Friuli-Venezia Giulia sul finire della Grande Guerra.   Due ufficiali medici, amici d'infanzia lavorano nello stesso ospedale militare, dove ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi.  Molti di loro però si sono procurati da soli le ferite, sono dei simulatori, che farebbero di tutto per non tornare a combattere.  Stefano, di famiglia altoborghese, con un padre che sogna per lui un avvenire in politica, è ossessionato da questi autolesionisti e, oltre che il medico, fa a suo modo lo sbirro.  Giulio, apparentemente più comprens...

L'81esima Mostra del Cinema di Venezia si apre con Tim Burton e il suo “Beetlejuice Beetlejuice”.

Questa sera si apre l'81esima Mostra del Cinema di Venezia , la madrina di questa edizione è l'attrice Sveva Alviti che presenterà la serata. Durante la serata sarà assegnato il Leone d'oro alla carriera all'attrice Sigourney Weaver .  Il film fuori concorso che aprirà la Mostra è "Beetlejuice Beetlejuice" di Tim Burton che riporta sullo schermo il fantasma dispettoso del 1988.  A interpretarlo c'è nuovamente Michael Keaton, con lui Winona Ryder, Jenna Ortega, Willem Dafoe e Monica Bellucci.  Beetlejuice è tornato! Dopo un'inaspettata tragedia familiare, tre generazioni della famiglia Deetz tornano a casa a Winter River. Ancora perseguitata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando la figlia adolescente e ribelle, Astrid, scopre il misterioso modellino della città in soffitta e il portale per l'Aldilà viene accidentalmente aperto. Con i problemi che stanno nascendo in entrambi i regni, è solo questione di tempo prima che qualcuno p...

Oscars 2024

Questa notte a Los Angeles sono stati assegnati gli  Oscar 2024 .  L'Oscar per il miglior film è andato a  Oppenheimer . Christopher Nolan per Oppenheimer  si aggiudicano l'Oscar per la miglior regia. Gli Oscar per i migliori attori protagonisti sono andati a Emma Stone  per Poor things  e a  Cillian Murphy per Oppenheimer. Gli Oscar per i migliori attori non protagonisti sono andati a Robert Downey J.  per Oppenheimer e    Da'Vine Joy Randolph  per  The Holdovers - Lezioni di vita.   L'Oscar Migliore Film d'animazione è andato a   Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki. Oppenheimer  si è aggiudicato in totale 7 Oscar. Ecco l'elenco dei Premi Oscar 2024 Miglior film  Oppenheimer Miglior Regia Christopher Nolan  per  Oppenheimer Migliore Attrice protagonista  Emma Stone  per  Poor things Migliore Attore protagonista Cillian Murphy  per  Oppenheimer Mig...

"Past Lives", dal 14 febbraio al cinema.

Una storia d'amore emozionante e contemporanea, candidata agli Oscar come miglior film e miglior sceneggiatura originale: Past Lives è il primo film di Celine Song  e sarà dal 14 febbraio al cinema.  Il cast è composto da  Greta Lee, Teo Yoo e John Magaro. Il film racconta la storia di Nora (Greta Lee) e Hae Sung (Teo Yoo), due amici d'infanzia profondamente legati che si separano quando la famiglia di Nora dalla Corea del Sud emigra in Canada.  Due decenni dopo si ritrovano a New York, dove vivono una settimana cruciale in cui si confrontano sul destino, l’amore e le scelte che segnano il corso della vita. L'idea del film nasce dal vissuto della regista.  In particolare, dalla sera in cui si ritrovò seduta in un bar tra il suo marito di New York e il suo amore d'infanzia, che era venuto dalla Corea per visitare la città.  In quel bar, nel ruolo sia di traduttrice che di intermediaria, Song ha avuto la strana sensazione di attraversare due dimensio...

"Comandante", con protagonista Pierfrancesco Favino.

" Comandante ", il film diretto da Edoardo De Angelis ,  ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale che vede come protagonista Pierfrancesco Favino nei panni di Salvatore Todaro , ha aperto  il Festival di  Venezia 80 . Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina alla sua maniera: prua rinforzata in acciaio per improbabili speronamenti, colpi di cannone sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e un equipaggio armato di pugnale per impossibili corpo a corpo.  Nell'ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico, nel buio della notte si profila la sagoma di un mercantile che viaggia a luci spente, il Kabalo, che in seguito si scoprirà di nazionalità belga e che apre improvvisamente il fuoco contro il sommergibile e l'equipaggio italiano.  Scoppia una una breve ma violenta battaglia nella quale il Comandante Todaro affonda il mercantile a colpi di cannone.  Ed è a questo punto che il Comandante prende una d...

"Nata per te", la storia di Luca e Alba è diventato un film.

" Nata per te " è un film diretto da Fabio Mollo, con Pierluigi Gigante e Teresa Saponangelo, tratto dall'omonimo libro di Luca Mercadante e Luca Trapanese , pubblicato da Einaudi. Il film racconta la storia di Luca e di Alba, ovvero un uomo e una bambina che hanno un disperato bisogno l'uno dell'altra, seppure il mondo non sia ancora pronto a volerli insieme.  La piccola Alba ha la sindrome di down ed è stata abbandonata in ospedale subito dopo la sua nascita.  Il tribunale di Napoli sta cercando una famiglia che possa prendersi cura di lei.  Luca è un uomo single, cattolico e gay, che da sempre vorrebbe diventare padre.  Il ragazzo sta cercando di ottenere l'affidamento di Alba in ogni modo, lottando duramente. Affinché Luca venga anche solo preso in considerazione, molte famiglie considerate "tradizionali" dovranno rinunciare all'affidamento della piccola.  Può una bambina rifiutata dal mondo sin dalla sua nascita diventare il prem...

"Women Talking – Il diritto di scegliere", esce l'8 marzo al cinema.

Restare e non fare niente, restare e combattere oppure andarsene dalla colonia. Questa è la scelta che devono prendere le donne protagoniste di questo film potentissimo che esce proprio l'8 marzo, si chiama Women Talking – Il diritto di scegliere.  Il cast stellare è composto da  Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley e Frances McDormand. Il racconto che fa la regista Sarah Polley è tratto dal romanzo Donne che parlano di Miriam Toews , autrice nata in una comunità mennonita, che racconta avvenimenti che hanno avuto luogo nella colonia mennonita di Manitoba, Colombia, tra il 2005 e il 2009.  Le donne di una colonia religiosa rivelano un segreto scioccante che riguarda gli uomini della comunità. Per anni, infatti, hanno drogato le donne e poi le hanno violentate. La verità viene a galla e le donne riunite tutte insieme devono decidere cosa fare.  Gli uomini dicono che devono perdonarli e in cambio avranno il paradiso.  Alcune vogliono perdon...

"Gli Spiriti dell'Isola", film diretto da Martin McDonagh, con Colin Farrell e Brendan Gleeson.

" Gli Spiriti dell'Isola " (The Banshees of Inisherin) è un film diretto da Martin McDonagh , con Colin Farrell e Brendan Gleeson , uscirà al cinema  il 02 febbraio 2023. Il film  è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un'isola al largo della costa occidentale dell'Irlanda.   Racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell) e Colm Doherty (Brendan Gleeson).  I due si trovano in una situazione di stallo, dopo che il musicista Colm ha deciso bruscamente di porre fine alla loro amicizia.  Pádraic, confuso e devastato, tenta di ricucire il loro rapporto, ma pare che Colm lo trovi improvvisamente troppo noioso e sia intenzionato a trascorre più tempo nella composizione di musica e a fare altre cose di qualità. Pádraic, benvoluto da tutti sull'isola, non riesce a capire come Colm possa arrivare a tanto, evitando ogni suo tentativo di confronto.  A nulla è servito l'intervento di Sio...

"Il piacere è tutto mio", con Emma Thompson e Daryl McCormack.

  Nancy Stokes (Emma Thompson) è un'insegnante in pensione, vedova, con le spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.  Ormai sola, la donna decide di cercare quello che nella vita di coppia non ha mai trovato: una soddisfacente esperienza sessuale.  Si rivolge così a un'agenzia di gigolò e scegliere di incontrare il giovane è affascinante Leo Grande ( Daryl McCormack ), che sembra essere tutto quello per cui Nancy è pronta a pagare: un uomo in grado di realizzare le sue fantasie erotiche.  Ma nel corso di tre incontri in una camera di hotel le dinamiche cambiano: Leo si dimostra non solo come un uomo con cui fare dell'ottimo sesso, ma anche una persona con cui parlare e nonostante la differenza d'età, tra i due nascerà un rapporto di fiducia che porterà Nancy a riscoprire se stessa. Il film è stato girato in soli 19 giorni e in sequenza, per permettere ai due protagonisti di sviluppare in maniera progressiva e ris...

"L'ombra di Caravaggio" un film di Michele Placido con Riccardo Scamarcio.

"L'ombra di Caravaggio" è un film di Michele Placido che dirige per la terza volta Riccardo Scamarcio . Questa volta interpreta Caravaggio, un personaggio complesso e meraviglioso, artista maledetto e inquieto.  Il film uscirà al cinema il 3 novembre. Il film esplora l'intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo impenetrabile tormento.  Ribelle e inquieto, scandaloso e trasgressivo, un artista maledetto dal talento assoluto, ma costretto ad affrontare gli inquietanti risvolti di una vita spericolata.   Nel cast anche Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti.