Il 15 settembre del 1993 don Pino Puglisi , parroco del quartiere palermitano di Brancaccio, veniva ucciso dai killer della mafia. Un parroco, un professore e un uomo che proponeva ai giovani una proposta di vita diversa da quella mafiosa. Proprio per questa sua capacità di attirare i ragazzi verso di lui e verso la speranza è stato ucciso. Qualche estate fa ho letto un libro meraviglioso che vi consiglio proprio in questo anniversario. Il romanzo è Ciò che inferno non è di Alessandro D'Avenia . Lo scrittore racconta di una lunga estate a Palermo e ci fa conoscere quest'uomo straordinario, don Pino Puglisi appunto, una persona sempre con il sorriso sulle labbra anche di fronte al suo assassino. Ho amato profondamente questa lettura, mi ha commosso e mi ha fatto riflettere, proprio per questo spero possiate recuperare questa lettura che sono sicura vi lascerà molto. Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola...
Blog di arte, cinema, tv, musica, teatro, letteratura e danza.