"Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo " , romanzo di Carlo Vecce non è solo un romanzo ma è anche l'occasione per una scoperta sulle origini di Leonardo da Vinci . Lo scrittore Carlo Vecce, filologo e storico del Rinascimento, docente all'Università di Napoli "L'Orientale", durante le sue ricerche per libro, ha rinvenuto nell'Archivio di Stato di Firenze l'atto di liberazione firmato dal notaio Piero da Vinci padre di Leonardo, che all'epoca aveva solo sei mesi essendo nato il 15 aprile 1452. Il documento rivela che la madre di Leonardo si chiamava davvero Caterina e che era una principessa dei Circassi, figlia del principe Jacob. Dopo essere stata rapita, probabilmente dai tartari, fu fatta schiava e rivenduta ai veneziani, arrivando poco dopo a Firenze. Il documento datato Firenze 2 novembre 1452, libera la schiava Caterina dalla sua padrona, una certa Ginevra d'Antonio Redditi, moglie di Donato di Filippo di Salve...
Blog di arte, cinema, tv, musica, teatro, letteratura e danza.