
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 ci hanno dato grandi soddisfazioni, però ieri sono iniziate le Paralimpiadi di Tokyo 2020 💪.
Se volete immergervi nell'atmosfera nipponica vi consiglio due libri usciti recentemente in libreria.
Il primo è "Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina scrittice italiana residente a Tokyo da vari anni.
Il suo libro è una fiaba metropolitana che ti porta nelle strade di Tokyo e ti mostra tutto l'incanto del Giappone.

Non sempre nascere
con un dono è un vantaggio, di certo è una responsabilità. Mio è una
giovane donna dallo sguardo speciale: i suoi occhi sono capaci di
cogliere ogni minima sfumatura e dare un nome a tutte le tonalità,
soprattutto quelle invisibili. Nell'atelier dove la sua famiglia cuce e
ricama kimono nuziali con gesti preziosi tramandati da generazioni, ha
imparato fin da piccola la potenza dei dettagli, scoprendo in segreto le
vite nascoste dei colori. Ma a custodire un segreto, in questa storia,
non è la sola. Aoi possiede la sensibilità rara di capire a prima vista
chi ha di fronte: la sua agenzia organizza cerimonie funebri, e lui –
allo stesso modo di un mago – sa sempre come accompagnare i vivi e i
morti nel giorno piú buio. Quando i loro destini s'incrociano in una
mattina qualsiasi, Mio e Aoi si specchiano l'una nell'altro come due
colori complementari. Sarebbe tutto perfetto, se non fosse che il loro
incontro non è stato casuale: ancora non lo sanno, ma le loro esistenze
stanno per entrare in collisione.
Il secondo libro invece è "La maschera del Nō - Le cronache dell'acero e del ciliegio - Vol. 1" di Camille Monceaux.
Il primo libro di una tetralogia ambientata nel Giappone
del XVII secolo.
Samurai, eroi e misteri questo è La maschera del Nō.
La maschera del Nō, ripercorre la
vita di Ichirō dall’infanzia all’adolescenza. Abbandonato, Ichirō viene
cresciuto come un figlio da un ignoto samurai che gli insegna la via
della spada. Il ragazzo vivrà un’esistenza solitaria tra le montagne,
nel cuore di una natura selvaggia e al ritmo delle stagioni, tra momenti
di beatitudine e spensieratezza e un apprendistato che richiede
costanza e coraggio. Ma in una tragica notte, la vita di Ichirō viene
sconvolta dall’attacco di loschi samurai. Il destino lo porterà allora a
Edo (l’antica Tokyo), dove inizierà a esibirsi nei teatri kabuki; lì
stringerà le prime amicizie e incontrerà Hiinahime, la sconosciuta con
la maschera del Nō.
Commenti