Il Women’s prize for fiction 2020, premio letterario britannico tutto al femminile, è stato assegnato al romanzo "Hamnet" di Maggie O'Farrell.
Il libro racconta di Hamnet Shakespeare l'unico figlio maschio di William Shakespeare e di sua moglie Agnes Hathaway, che morì a undici anni nel 1596 per cause sconosciute.
Questo romanzo che ha riscosso grande successo, parla di amore e di abbandono, di perdita e di riconciliazione; ma è anche la rocambolesca storia di una pulce che si imbarca su una nave ad Alessandria d'Egitto per diffondere la peste da Venezia in tutta l'Europa; e ancora, è il racconto della tenera vicenda di un bambino la cui vita è stata pressoché dimenticata, ma il cui nome è divenuto immortale grazie a una delle opere teatrali più celebrate di tutti i tempi.
Il romanzo è stato pubblicato anche in Italia per Guanda con il titolo "Nel nome del figlio. Hamnet".
Da questo meraviglioso romanzo verrà fatto un film diretto da Chloé Zhao e interpretato da Jessie Buckley, Paul Mescal, Emily Watson, Joe Alwyn.
TRAMA LIBRO: Estate 1596, Stratford-upon-Avon. Una bambina giace a letto in preda a
una forte febbre, mentre il fratello gemello corre in tutte le stanze in
cerca d'aiuto. Spalanca le porte una dopo l'altra, ma la grande casa in
cui vivono, che di solito brulica di gente e di attività, è avvolta nel
silenzio. Il padre, questo Hamnet lo sa bene, è sempre a Londra per
lavoro, ma dov'è finita la mamma? Agnes non c'è perché si trova in un
campo a coltivare le erbe mediche, di cui conosce tutti i segreti. Non
se lo perdonerà mai. Donna forte e fuori dagli schemi, rimasta orfana e
cresciuta da una matrigna malevola, adesso più che mai Agnes avrebbe
bisogno di William, l'uomo che ha sposato nonostante l'opposizione della
famiglia, l'umile e tenace guantaio che a un certo punto, in fuga da un
padre oppressivo, ha deciso di trascorrere la maggior parte del tempo
in città, assorbito da una passione divorante, quella per il teatro. Ma
anche il matrimonio con Agnes avrebbe richiesto le stesse attenzioni,
specialmente ora che si trova di fronte alla prova più dura.
Commenti