
Eleanor Marx, animo rivoluzionario e brillante, figlia minore di Karl Marx è la protagonista del film "Miss Marx", di Susanna Nicchiarelli.
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Venezia #Venezia77
Eleanor, interpretatata da Romola Garai, è stata tra le prime donne ad affrontare i temi del
femminismo e del socialismo e si è battuta per i diritti dei bambini.
Il film è ambientato nell'Inghilterra del XIX secolo.
Soprannominata in famiglia come "Tussy", Eleanor era una donna intelligente, determinata e libera. Traduttrice e attrice, si impegnò su vari fronti.
Soprannominata in famiglia come "Tussy", Eleanor era una donna intelligente, determinata e libera. Traduttrice e attrice, si impegnò su vari fronti.
Instancabile e piena di energia ha portato avanti con
passione e motivazione il lavoro di suo padre.
L'incontro nel 1883 e l’amore appassionato ma tragico con il compagno di lotte Edward Aveling (Patrick Kennedy) condizionerà la sua intera vita.
L'incontro nel 1883 e l’amore appassionato ma tragico con il compagno di lotte Edward Aveling (Patrick Kennedy) condizionerà la sua intera vita.
Sotto trovate trailer e clip.
Per approfondire la figura di Eleanor vi consiglio il libro Miss Marx. la figlia del «Capitale» di Barbara Minniti
Commenti