Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

"Lucky" di Alice Sebold.

« Sei fortunata » si sentì dire Alice dal poliziotto che raccolse la deposizione dopo lo stupro da lei subito quando aveva 19 anni.  « Una ragazza fu stuprata e smembrata in quel luogo tempo fa ».  Il senso di questa controversa fortuna è il tema sul quale  Alice Sebold   torna sistematicamente nel corso del suo libro che è a un tempo drammatica testimonianza, lucida e spregiudicata indagine sulla violenza e le sue conseguenze e sconcertante ritratto autobiografico, denso di candore e acutezza psicologica, anticonformista e ironico, pieno di dolore e legittima ribellione.  Alice, condannata dalla violenza alla solitudine e alla discriminazione, costretta a vivere in un mondo che ha solo due colori, ciò che è sicuro e ciò che non lo è, " rovinata " agli occhi di familiari, amici e fidanzati, riuscirà con coraggio a superare prove durissime per vivere in un mondo dove orrore e amore convivono. " Lucky " è anche un resoconto sulla tortuosa e insoli...

"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen. Edizione BUR deluxe.

In provincia non succede mai molto, e l'arrivo di due scapoli giovani e benestanti è un avvenimento. Specialmente in una casa con ragazze in età da marito e di scarsi mezzi, come sono le cinque sorelle Bennet . Eppure, fin dal primo incontro, tra la vivace Elizabeth e lo scostante Darcy scatta una cordiale antipatia; quando la ragazza scopre che lui trama contro la liaison tra l'amata sorella Jane e l'amico Bingley , l'avversione si fa ancora più forte. Ma gli eventi sgretoleranno il pregiudizio di Elizabeth, e anche Darcy, nonostante il suo orgoglio aristocratico, si scoprirà perdutamente innamorato. Nel suo capolavoro, Jane Austen tratteggia con affetto e brio la vita provinciale che conosceva così bene, e i suoi personaggi deliziosi animano un romanzo di costume tra i più amati della letteratura inglese. Questa edizione della BUR deluxe è arricchita dalle illustrazioni di Hugh Thomson , che sorprendono per l'immediatezza con cui fanno rivivere, in poc...

Eurovision Song Contest 2018 con Ermal Meta e Fabrizio Moro.

Stasera  20.35 Rai1  in diretta da Lisbona, la finale della 63° edizione dell'  Eurovision Song Contest . A rappresentare l'Italia sono Ermal Meta e Fabrizio Moro  con il brano, vincitore di Sanremo 2018, " Non mi avete fatto niente ". In questa edizione  Serena Rossi  e  Federico Russo  commentano l'evento direttamente da Lisbona. Sotto trovate il video dell'intervista di Francesco che spiega il significato della canzone e il video della prima esibizione. Per voi abbiamo seguito @FabrizioMoroOff e @MetaErmal fino alle loro stanze... Sono giornate stancanti, ma finalmente tra poco accenderanno il palco della finale di #Eurovision #MetaMoro #MetaMoroESC18 #ESCita #ESC2018 #AllAboard pic.twitter.com/hHFotgAABa — Rai1 (@RaiUno) 11 maggio 2018

"Il libro della vagina" di Nina Brochmann e Ellen Støkken Dahl.

" Il libro della vagina " è un’esplorazione divertente e istruttiva alla scoperta del sesso femminile. In modo semplice e senza imbarazzi, Nina ed Ellen, scienziate norvegesi, ci raccontano tutto quello che c’è da sapere: anatomia, mestruazioni, orgasmo, contraccezione, prevenzione delle malattie. Forti della loro esperienza sul campo come educatrici, si sono rese conto che le conoscenze in materia restano lacunose, e che importanti tabù e false verità continuano a condizionare la vita sessuale dei giovani e dei meno giovani. Esiste l’orgasmo vaginale? E il punto G? L’integrità dell’imene è davvero una prova della verginità? La pillola, a lungo andare, inibisce la libido? Ci si può liberare dal dolore mestruale? L’intima struttura degli organi genitali maschili e femminili è davvero tanto diversa? Con passione divulgativa, ma anche con una buona dose di humour, le due autrici rispondono in modo esaustivo agli innumerevoli interrogativi che l’argomento solleva. N...

"Moulin Rouge! The Musical" dal grande schermo a Broadway.

Potevamo noi di Spettacolo Spettacolare non parlare di questa notizia? assolutamente no! Il " Moulin Rouge " di Baz Luhrmann diventa spettacolo teatrale a Broadway. La prima di " Moulin Rouge! The Musical " andrà in scena il 27 giugno e continuerà fino al 5 agosto .  Nei panni dei due protagonisti, Christian e Satine , ci saranno Aaron Tveit e Karen Olivo . Il libretto è curato da John Logan, la regia sarà di Alex Timbers, le coreografie di Sonya Tayeh mentre la supervisione delle musiche è affidata a Justin Levine.  Tveit ha commentato con entusiasmo: “Pensare che possiamo tuffarci nel mondo variopinto creato da Baz sul grande schermo, insieme a Karen ed il resto della compagnia? Questa è una cosa speciale. E mi auguro che i fan di questa grande storia saranno emozionati all’idea di rivisitarla!”. Sotto trovate un video anteprima.

Ulisse - Il piacere della scoperta, la nuova stagione 2018

Alberto Angela , dopo due repliche, torna il 7 Aprile con la nuova stagione di Ulisse - Il piacere della scoperta . Parte dal Duomo di Milano con un viaggio molto particolare nel mondo dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni . Il celebre romanzo che si studia a scuola con grande dispiacere di molti, Alberto Angela promette di raccontarlo in modo inedito e speciale. Con lui scopriremo come l'autore si documentò per costruire la trama che tutti noi conosciamo. Nelle puntate successive Angela si occuperà dei limiti del corpo umano (14 aprile), da Taranto, a bordo del Sottomarino Todaro della Marina Militare, ci parlerà delle avventure negli abissi marini (21 aprile), partendo dal  Globe Theatre  di Roma ci parlerà dell'Inghilterra elisabettiana (28 aprile) e infine, direttamente da siti archeologici ancora in fase di scavo, ci mostrerà i tesori sconosciuti della Roma sotterranea (5 e 12 maggio).

"Autunno" di Ali Smith

Elisabeth, 32 anni, contratto a progetto presso un’università di Londra, torna nella cittadina di provincia dove abita la madre per stare accanto a un vecchio vicino di casa, Daniel, 101 anni, che sta trascorrendo in uno stato di sonno prolungato quelli che sono forse i suoi ultimi giorni di vita. Attorno ai loro incontri, muti ma carichi di emozione, si agita un paese in crisi, diviso politicamente e minato dall'intolleranza e dalla paura.  Autunno di Ali Smith è il primo romanzo di una tetralogia in corso d’opera ispirata alle quattro stagioni, Autunno è costruito come un caleidoscopio di aneddoti, visioni, salti nel tempo: gli episodi quotidiani della vita di Elisabeth si mescolano ai sogni di Daniel e ai ricordi dell’amicizia inconsueta e profonda che lega i due fin dall’infanzia della ragazza – fra i quali campeggia la figura affascinante di Pauline Boty , una delle pochissime esponenti femminili della Pop Art britannica, oggetto dell’amore di Daniel e degli stud...