La Neri Pozza ha deciso di ripubblicare nelle loro edizioni bellissime " Frankenstein 1818 " di Mary Shelley . Ispirato al mito antichissimo dell'uomo che si fa Dio e accende la scintilla della vita, il romanzo affronta tematiche riguardanti l'ambiguità della scienza, la paura della diversità, l'originaria bontà della natura umana, la necessità della bellezza e il mistero delle origini della vita. "Frankenstein" è un romanzo epistolare: la storia è narrata attraverso le lettere che il capitano Robert Walton comincia a scrivere alla sorella per raccontarle della missione al polo Nord in cui si imbatte in Victor Frankenstein. Victor proviene da un'agiata famiglia svizzera che gli ha garantito un'infanzia serena e un'adolescenza felice, indirizzandolo sulla strada degli studi scientifici. Il giovane, ossessionato dall'utopia di dare la vita alla materia inanimata, studia con accanimento e, nel corso di alcune ricerche clandestine,...
Blog di arte, cinema, tv, musica, teatro, letteratura e danza.