"Da quasi dieci anni sentivo il bisogno, con un’insistenza ormai improrogabile, di scrivere qualcosa per mostrare a tutti quello che la guerra in sé e il periodo successivo a essa – più o meno dagli anni che vanno fi no al 1914, e poi fi no a circa il 1925 – abbiano significato per gli uomini e le donne che sono nati e cresciuti poco prima che scoppiasse. Se mai ci fossi riuscita, volevo anche dare un’idea dei cambiamenti che quel periodo ha provocato nelle vite di individui molto diversi tra loro e che appartenevano all’ampia classe media della società da cui proviene anche la mia famiglia. Mi sono resa conto che soltanto provando a raccontare questa storia in termini di esperienza personale sarei riuscita a recuperare, dalla distruzione della mia stessa gioventù in guerra, qualcosa che potesse avere un valore, dei princìpi di verità, di speranza e di esempio per gli altri." Nel 1933 Vera Brittain pubblica “ Testament of Youth ” (Generazione perdut...
Blog di arte, cinema, tv, musica, teatro, letteratura e danza.